Skip to content

Pietra Refrattaria Fai da Te

La pietra refrattaria fai da te è un’ottima idea se non hai intenzione di comprarne una confezionata. Effettivamente farsela da soli è una bella soddisfazione, si impara qualcosa di nuovo e poi si risparmia anche un bel po’.

Il materiale consigliato per il nostro scopo è la Malta refrattaria, una miscela di calcio, argilla comune e argilla macinata cotta. Ha, tra le sue caratteristiche, la capacità di resistere ad alte temperature (500 – 600 C) senza sgretolarsi e di non interagire chimicamente con le sostanze che con essa vengono a contatto. E’ quindi perfetta per il nostro fine.

pietra refrattaria fai da te

Dimensioni Consigliate

L’importante è che entri nel nostro forno, e come esempio possiamo prendere le dimensioni delle pietre comunemente vendute. Ci sembra però un’ottima idea quella di crearne una esattamente per le dimensioni della teglia del nostro forno.

Ingredienti

  • 4 Kg di Malta refrattaria;
  • 1 Kg di Cemento (assicura una migliore resistenza meccanica alla nostra pietra refrattaria);
  • 2 Lt di acqua (a temperatura ambiente);
  • Alluminio da cucina;
  • strumenti vari (un contenitore di plastica per miscelare l’impasto, una cazzuola, una livella di legno, qualche foglio di carta vetro).
pietra refrattaria artigianale

Preparazione

Applicare sulla teglia uno o più strati di alluminio da cucina, in modo che la teglia sia integralmente ricoperta.

Mescolare accuratamente la malta e il cemento a secco fino ad aver raggiunto una miscela uniforme. Aggiungere 1.5 Lt d’acqua e mescolare il tutto con cura. Il mezzo litro d’acqua restante va aggiunto poco a poco finché non si raggiunga una consistenza dell’impasto simile al fango non troppo denso.

Versare l’impasto di malta nella teglia e distribuirlo uniformemente con l’aiuto della cazzuola e della livella di legno.

Lasciar riposare il composto una settimana per essere sicuri che sia completamente asciutto. A questo punto manca solo una bella pulita (una levigata se é il caso) accuratamente la superficie e la nostra pietra refrattaria fai da te sarà pronta per cucinare la nostra pizza!

Alcune considerazioni finali: la pietra refrattaria fatta in casa appena terminata sarà più sottile di quelle vendute in commercio. Il vantaggio é soprattutto un riscaldamento più rapido, il chiaro svantaggio é la maggiore fragilità.

Malta Refrattaria

Nessun prodotto trovato.

Cemento di Pronta

Nessun prodotto trovato.

Ti potrebbe interessare